La nichelatura al solfammato è un trattamento galvanico che consente di depositare uno strato di nichel metallico, garantendo oltre a durezza, resistenza all’usura e ottima conducibilità elettrica una grande duttilità.
A differenza della nichelatura elettrolitica tradizionale e della nichelatura chimica, questo processo è particolarmente indicato per applicazioni in cui il rivestimento deve mantenere alta duttilità. Grazie alla bassa tensione interna del deposito, la nichelatura al solfammato è ideale per componenti che, dopo il trattamento, devono subire deformazioni geometriche, come crimpatura, piegatura o imbutitura.
Vantaggi della Nichelatura al Solfammato
- Bassa tensione residua: evita fragilità e distorsioni nel deposito.
- Elevata duttilità: resiste a deformazioni senza crepe o distacchi.
- Ottima adesione: ideale per substrati destinati a lavorazioni successive.
- Buona conducibilità elettrica: adatta per contatti e connettori.
- Maggiore resistenza alla corrosione: il deposito ha una purezza superiore rispetto alla nichelatura con additivi solforati, riducendo la suscettibilità alla corrosione intergranulare, minore tensione interna, che previene la formazione di microfessurazioni e protegge meglio il substrato, maggiore compattezza, con conseguente minore porosità.
Applicazioni Principali
- Componenti elettronici e connettori crimpabili
- Parti metalliche sottoposte a piegatura o imbutitura
- Stampi e utensili per lavorazioni plastiche
- Rulli e cilindri per l’industria grafica
- Settore aerospaziale e automobilistico
Può essere utilizzata anche come sottostrato ad altri trattamenti come ad esempio la doratura, l’argentatura, la stagnatura e altri.